- 1 Come si stira in verticale?
- 2 Ferri da stiro verticali portatili
- 3 Quanto contano dimensioni e peso?
- 4 Perchè acquistare un ferro portatile?
- 5 Quanto costano?
Se siete alla ricerca di un ferro da stiro che sia caratterizzato da praticità e maneggevolezza, allora una delle scelte migliori è l’acquisto di un modello verticale. Andiamo ad analizzare insieme alcuni dei migliori ferri da stiro verticali portatili e maneggevoli attualmente in commercio.
Come si stira in verticale?
Se non avete mai usato un ferro da stiro verticale, probabilmente la prima cosa che vi chiederete è come si stira in verticale. Nulla di complicato, anzi si tratta di un metodo che consente di stirare in modo più veloce. Utilizzando il ferro in posizione verticale e spingendolo dall’alto vero il basso e viceversa, riuscirete a stirare diversi capi senza dover sfruttare un’asse da stiro.
Questi strumenti sono fatti proprio per essere utilizzati per stirare velocemente dei capi di cui avete immediato bisogno. Vi basterà appendere ad una gruccia il capo che dovete stirare e utilizzare il ferro da stiro verticale per eliminare tutte le pieghe dal tessuto. In pochi secondi avrete ottenuto un capo stirato e pronto da indossare.
Ferri da stiro verticali portatili
In commercio si trovano diversi modelli di ferri da stiro verticale, alcuni dei quali sono particolarmente adatti a chi si sposta o viaggia spesso.
I modelli portatili sono spesso dotati di un sistema di chiusura pieghevoli che li rende ancora più compatti, semplicissimi da trasportare e da mettere in uno zaino o una valigia. A differenza di altri ferri da stiro verticali che presentano una struttura completa di appendiabiti su cui posizionare gli abiti, questi modelli sono invece pensati per un utilizzo più veloce e portatile sotto tutti gli aspetti.
Quanto contano dimensioni e peso?
Sono due gli elementi che più di tutti gli altri caratterizzano un ferro da stiro verticale e portatile:
- Dimensioni
- Peso
Ovviamente peso e dimensioni sono tra le qualità essenziali da ricercare in un modello portatile; per definizioni questi ferri da stiro sono realizzati per poter essere portati con sè ovunque, è chiaro quindi che devono avere un certo genere di caratteristiche. Per quanto riguarda le dimensioni, queste dovrebbero essere quanto più compatte possibile e in più sono da preferire, come già accennavamo qualche rigo fa, i modelli con struttura pieghevole che sono più semplici da riporre. Anche il peso è un fattore importante sopratutto se vi trovate a inserire questi strumenti in valigia. In questo caso meglio i modelli con peso inferiore a 1 kg.
Perchè acquistare un ferro portatile?
Arriviamo adesso ad un punto fondamentale se state pensando di acquistare un ferro da stiro portatile. Quali sono i motivi che dovrebbero spingervi ad un acquisto del genere?
I motivi sono in realtà tutti racchiusi nelle qualità di questi ferri da stiro. Compattezza, maneggevolezza e praticità di utilizzo sono gli elementi che di solito portano a valutare un acquisto del genere. Non solo però, i ferri da stiro verticali portatili sono pensati per dei ritocchi on the road e proprio per questo sono particolarmente apprezzati.
Quanto costano?
A questo punto non ci resta che analizzare l’ultimo aspetto, quello economico. In base al budget a vostra disposizione avrete la possibilità di scegliere tra diversi modelli di ferri da stiro verticali portatili caratterizzati da funzioni e qualità molto varie tra loro.
I ferri da stiro verticali portatili sono infatti più economici rispetto ad altri modelli con sistema di stiratura verticale, e sono quindi davvero alla portata di qualsiasi budget.