In una società in cui i ritmi sono molto serrati, risparmiare anche solo minuti può rivelarsi estremamente utile e “prezioso”, specie se in un’unica giornata sono concentrate diverse incombenze, non sempre piacevoli.
Tra queste, ai primi posti c’è certamente quella di stirare, un’attività domestica a cui proprio non si può rinunciare per indossare capi sempre in ordine, in cui sentirsi “bene” in qualunque occasione, da quelle della vita di tutti i giorni a quelle, invece, più formali.
Una “scappatoia”, tuttavia, c’è, e si chiama ferro da stiro verticale, un apparecchio innovativo e “rivoluzionario” che non prevede l’uso del tradizionale asse da stiro, perché stira ed igienizza i diversi capi di abbigliamento attraverso l’emissione del vapore, in posizione – appunto – verticale.
Declinato nella versione classica e in quella portatile, detto apparecchio ha semplificato non poco quella che è un’occupazione oltre che noiosa anche faticosa, risultando sempre più apprezzato ed utilizzato.
Verso quale brand indirizzarsi, però, in sede di acquisto? Per quale nome optare tra i numerosi presenti sul mercato? In questa sede ci occupiamo, nello specifico, del ferro da stiro verticale Bestomz , mettendo in evidenza alcune caratteristiche dei prodotti di questo marchio.
I tratti principali
Praticità e facilità di utilizzo, unite a compattezza e leggerezza, sono le caratteristiche principali del ferro da stiro verticale Bestomz, un apparecchio da adoperarsi in primis in occasione di uno spostamento, per lavoro o vacanza, ma anche tra le pareti domestiche, quando il tempo scarseggia e si ha bisogno urgente di un indumento stirato.
Maneggevole e dalla presa comoda, detto apparecchio si riscalda infatti rapidamente, così da permettere di iniziare a stirare, una volta appeso all’apposita gruccia il capo di abbigliamento di turno.
Utili sono senza dubbio gli accessori in dotazione, che perfezionano il risultato finale: esempi al riguardo sono dati dalla spazzola in setole sintetiche, da applicare all’estremità dell’erogatore per rinfrescare quei tessuti che notoriamente raccolgono maggiore quantità di polvere (come la lana), e dalla spazzola levapelucchi, indicata – come si evince dal nome stesso – per rimuovere i pelucchi che si formano spesso sui diversi capi.
I costi
Quello offerto dal marchio Bestomz è un buon rapporto qualità-prezzo, che coniuga funzionalità e costi contenuti: con una spesa non eccessiva è infatti possibile usufruire di un prodotto efficiente e comodo, sia a casa che in viaggio, per una grande versatilità di utilizzo, dunque, che non potrà che essere gradita.
Gli importi sono alla portata di tutte le tasche, aggirandosi intorno ai 30 Euro circa, a seconda delle specifiche caratteristiche del ferro da stiro di riferimento.