Farne a meno è impossibile se si desiderano capi di abbigliamento ben stirati e pronti da indossare nella vita di tutti i giorni come nelle occasioni “speciali”: il ferro da stiro è “parte integrante” della vita di ciascuno di noi ed apparecchio da scegliere con cura, senza affidarsi al caso o al prodotto – necessariamente – più economico.
Numerose sono, sul punto, le opzioni disponibili, in virtù delle diverse marche presenti sul mercato, e dunque dei molteplici modelli da poter valutare.
Tra dette marche un nome che senza dubbio non ha bisogno di “presentazioni” è quello di Rowenta, una tra le più conosciute aziende tedesche specializzata in piccoli elettrodomestici. Che “nata” agli inizi del secolo scorso con prodotti elettrici destinati al riscaldamento ed alla cottura dei cibi, ha poi successivamente ampliato il suo raggio di azione, con le prime macchine da caffè, i bollitori, ed i ferri da stiro.
E sono proprio questi ultimi l’oggetto della nostra trattazione, relativa appunto alle caratteristiche e ai punti di forza del ferro da stiro Rowenta . Scopriamo dunque qualcosa di più di questo articolo e dei motivi per farne la propria scelta in sede di acquisto.
Ferro da stiro Rowenta: peculiarità e linee di prodotto
Potente ed affidabile, nonché robusto, il ferro da stiro Rowenta assicura prestazioni ottimali, con risultati eccellenti. Rendendo – tra l’altro – le diverse sessioni di stiratura di maggiore rapidità ed efficienza, un aspetto da non trascurare assolutamente, specie se si stira spesso e a lungo.
Proprio in considerazione delle diverse esigenze ed abitudini degli utenti, il brand Rowenta mette a disposizione diverse linee di prodotti, così che ciascuno possa agevolmente trovare il “proprio” ferro da stiro, quello che cioè più fa per sé.
Qualche esempio? I modelli contraddistinti da un’emissione di vapore continuo molto elevata, e pensati per stirare indumenti particolarmente spessi e “robusti”, le cui pieghe stentano ad appianarsi. Oppure quelli dai consumi energetici ridotti, o, ancora, quelli che uniscono una grande potenza quanto all’emissione di vapore e una lunga autonomia di lavoro.
Tante possibilità, dunque, per prodotti con diverse specifiche, a seconda di ciò di cui si è alla ricerca. Ma tutte caratterizzate – importante sottolinearlo – da un sistema anticalcare.
Spetterà poi all’utente di turno veicolare la propria scelta verso il ferro da stiro che più incontra le proprie necessità ed i propri desideri, con un occhio – come è giusto che sia – anche all’aspetto economico.
Costi
Prestazioni più che soddisfacenti e lunga durata nel tempo: sono queste le principali caratteristiche di un ferro da stiro Rowenta. Ma i costi? Quali sono? Che cifre bisogna preventivare?
In base al singolo prodotto e alle specifiche caratteristiche, si parte, orientativamente, da circa 30 Euro per i modelli di fascia di prezzo bassa, superando i 100 Euro per quelli appartenenti, invece, alla fascia di prezzo alta.