- 1 Ferri da stiro verticali Rowenta
- 2 I modelli Singer
- 3 Confronto tra le qualità dei due marchi
- 4 Info sui costi
La scelta di un ferro da stiro verticale dovrebbe essere fatta pensando ad una serie di elementi che possono renderlo più o meno adatto alle vostre esigenze. Tra le caratteristiche da esaminare c’è ovviamente anche il marchio produttore, ecco perchè oggi ci soffermeremo proprio su questo tema. Andremo a fare un confronto tra i ferri da stiro verticali proposti dai marchi Singer e Rowenta.
Ferri da stiro verticali Rowenta
Partiamo parlando dei modelli proposti da Rowenta, marchio apprezzato per la realizzazione di tanti elettrodomestici per la casa. Tra questi troviamo anche vari modelli di ferri da stiro, sia tradizionali che verticali. Visto che sono i modelli verticali ad interessarci, andiamo a vedere quali sono alcune delle principali proposte del marchio. I modelli proposti sono:
- Sistemi di stiratura verticali
- Ferri da stiro verticali portatili
Tutti i modelli Rowenta, indipendentemente dalla tipologia, sono realizzati con degli ottimi materiali e sono caratterizzati da una buona versatilità.
I modelli Singer
Che cosa possiamo dire invece del marchio Singer? Conosciuto principalmente per la produzione di strumenti da cucito, Singer realizza però anche alcuni modelli di ferri da stiro. In particolare, per quello che riguarda i modelli verticali, vengono prodotti:
- Sistemi di stiratura verticali per la casa
Si tratta di sistemi caratterizzati da una struttura composta da una sorta di gruccia appendiabiti sulla quale posizionare gli indumenti e da un ferro da utilizzare in verticale. Questi sistemi sono particolarmente comodi perchè consentono di stirare senza l’ausilio di un’asse da stiro.
Confronto tra le qualità dei due marchi
Mettendo a confronto i modelli proposti da entrambi i marchi, ci sono da valutare alcune delle differenze.
Per quello che riguarda la funzionalità e l’efficienza, dobbiamo ammettere che i due marchi sono molto simili. Entrambi infatti producono dei modelli realizzati con materiali di buona qualità e che presentano funzioni semplici ma molto efficienti.
Info sui costi
Quanto costano i ferri da stiro proposti dai due marchi che abbiamo analizzato? Il marchio Rowenta è caratterizzato da costi compresi tra i € 35 e i € 150. In questo caso parliamo però sia dei modelli portatili che dei sistemi di stiratura. Per quello che riguarda invece i sistemi di stiratura verticali Singer, questi hanno dei costi tra i € 50 e i € 100.