Ogni quanto va riempito il serbatoio? Cosa si usa? Guida passo per passo

All’interno delle nostre numerose guide sul blog abbiamo più volte parlato di come il serbatoio sia il cuore pulsante del ferro da stiro: l’intero funzionamento dei prodotti protagonisti del nostro blog gira intorno all’uso dell’acqua: dal getto di vapore, fino al riscaldamento della piastra stessa. Proprio perchè l’acqua è così importante per il funzionamento del ferro da stiro molti utenti si pongono molte domande riguardo al serbatoio e all’acqua: quanto riempire il serbatoio, quando riempirlo, quale acqua usare e così via. Tutte queste domande sono molto lecite perchè, come vedremo, riempire in modo errato il ferro da stiro può portare, a lungo termine, danni all’intero strumento. Ciò non di meno, non vi preoccupate, le regole da seguire per riempire il ferro da stiro sono semplicissime e non sono per niente difficili da ricordare. Come avrete modo di sperimentare: il serbatoio del ferro da stiro va riempito spesso, specialmente se si eseguono lunghe sessioni di stiraggio. Nella guida di oggi vedremo come riempire il serbatoio del ferro da stiro, cosa usare per riempirlo e ogni quanto eseguire il rifornimento: buona lettura! 

1
2
3
4
5
Polti Vaporella 535 Eco_Pro, ferro da stiro con caldaia, tappo di sicurezza, 4 bar, con funzione...
Philips Azur Series 7000 Ferro da Stiro a Vapore - 2800 W, Vapore Continuo 50g/min, Colpo Vapore...
Philips Azur Serie 7000 Ferro da stiro a vapore - 3000 W, 55 g/min di vapore, 250 g di colpo del...
Braun Carestyle1 IS1012BL, Ferro Generatore Di Vapore, Carica Continua, Termostato Regolabile,...
Imetec ZeroCalc Z1 2500 - Ferro da Stiro a vapore - Tecnologia Anticalcare -Piastra Acciaio Inox...
Polti Vaporella 535 Eco_Pro, ferro da stiro con caldaia, tappo di sicurezza, 4 bar, con funzione...
Philips Azur Series 7000 Ferro da Stiro a Vapore - 2800 W, Vapore Continuo 50g/min, Colpo Vapore da...
Philips Azur Serie 7000 Ferro da stiro a vapore - 3000 W, 55 g/min di vapore, 250 g di colpo del...
Braun Carestyle1 IS1012BL, Ferro Generatore Di Vapore, Carica Continua, Termostato Regolabile,...
Imetec ZeroCalc Z1 2500 - Ferro da Stiro a vapore - Tecnologia Anticalcare -Piastra Acciaio Inox -...
POLTI
PHILIPS
PHILIPS
BRAUN
IMETEC
Polti Vaporella 535 Eco_Pro, ferro da stiro con caldaia, tappo di sicurezza, 4 bar, con funzione...
Polti Vaporella 535 Eco_Pro, ferro da stiro con caldaia, tappo di sicurezza, 4 bar, con funzione...
Ferro da stiro con caldaia con tappo di sicurezza, 4 BAR, con piastra in alluminio e fori...Funzione ECO per ridurre i consumi di energia del 10%* e di acqua del 25%* (rispetto a funzione...Il vapore generato dentro la caldaia fuoriesce più potente per stirare anche più strati di tessuto...
Philips Azur Series 7000 Ferro da Stiro a Vapore - 2800 W, Vapore Continuo 50g/min, Colpo Vapore da...
Philips Azur Series 7000 Ferro da Stiro a Vapore - 2800 W, Vapore Continuo 50g/min, Colpo Vapore...
Veloce e potente: grazie ai suoi 2800 W, il ferro si riscalda rapidamente per prestazioni potenti...Elimina le pieghe con facilità: vapore continuo fino a 50 g/min per prestazioni forti e costanti,...Elimina le pieghe più ostinate: il colpo vapore fino a 250 g penetra in profondità nei tessuti per...
Philips Azur Serie 7000 Ferro da stiro a vapore - 3000 W, 55 g/min di vapore, 250 g di colpo del...
Philips Azur Serie 7000 Ferro da stiro a vapore - 3000 W, 55 g/min di vapore, 250 g di colpo del...
Veloce e potente: 3000 W si riscaldano rapidamente per prestazioni potenti che consentono di...Elimina le pieghe con facilità: vapore continuo fino a 55 g/min per prestazioni forti e costanti,...Elimina le pieghe più ostinate: il colpo di vapore fino a 250 g penetra in profondità nei tessuti...
Braun Carestyle1 IS1012BL, Ferro Generatore Di Vapore, Carica Continua, Termostato Regolabile,...
Braun Carestyle1 IS1012BL, Ferro Generatore Di Vapore, Carica Continua, Termostato Regolabile,...
Imetec ZeroCalc Z1 2500 - Ferro da Stiro a vapore - Tecnologia Anticalcare -Piastra Acciaio Inox -...
Imetec ZeroCalc Z1 2500 - Ferro da Stiro a vapore - Tecnologia Anticalcare -Piastra Acciaio Inox...

I serbatoi dei ferri da stiro: non sono tutti uguali! 

Prima di parlare di come e quando riempire il serbatoio del ferro da stiro ci sono alcuni dettagli che vanno specificati: primo su tutti che i serbatoi dei prodotti protagonisti della nostra guida non sono tutti uguali! Alcuni prodotti, ad esempio, possiedono un piccolo serbatoio interno che contiene pochissima acqua: i prodotti da viaggio o quelli pensati con la maneggevolezza al primo posto sono tra questi. Altri ferri da stiro, invece, hanno spaziosissimi serbatoi esterni con caldaia che permettono sessioni ininterrotte di stiraggio che possono durare molte ore. Quindi è doveroso specificare che ogni prodotto si potrebbe comportare in modo diverso per quanto riguarda la necessità di rifornimenti: in particolare, nella nostra guida odierna, parleremo della tipologia di prodotti più “classica” che rappresenta un’ottima via di mezzo tra i due esempi estremi che vi abbiamo appena portato.

Ora che abbiamo tolto di mezzo le premesse, possiamo passare a parlare di come e quando riempire il serbatoio del ferro da stiro!

Ogni quanto va riempito il ferro da stiro.

Tralasciando quanto detto in precedenza riguardo la capienza del serbatoio, possiamo dire che la durata media di un “pieno” del serbatoio del ferro da stiro dipende da tre aspetti critici: l’umidità richiesta dal tessuto che si sta stirando, il numero di getti di vapore utilizzati e l’efficienza del prodotto stesso. Vediamo nel dettaglio come queste caratteristiche influiscono sullo stiraggio e come determinare il tempo medio di durata del serbatoio pieno! 

Alcuni tessuti, per non essere rovinati durante lo stiraggio, necessitano di un’umidità maggiore, altri invece possono essere stirati quasi a secco. Maggiore è l’umidità richiesta maggiore sarà l’acqua che dovrà essere emessa dal ferro da stiro: per questo motivo l’umidità richiesta dal tessuto è uno degli aspetti più importanti per sapere quanto possa durare un “pieno” del serbatoio. Nel caso in cui si debba stirare, ad esempio, una bacinella di magliette realizzate con tessuto economico e resistente un “pieno” è più che sufficiente. Nel caso in cui, ad esempio, si debbano stirare dei vesiti di seta o altri tessuti particolarmente difficili potrebbe essere necessario riempire più volte il serbatoio del ferro da stiro.

Allo stesso modo in cui l’umidità richiesta dal tessuto aumenta la quantità di acqua che fuoriesce dal serbatoio, anche il numero di getti d’acqua che l’utente decide di utilizzare ha un impatto sulla durata del serbatoio! Un getto di vapore è molto importante dal punto di vista dell’acqua utilizzata, quindi se si possiedono ferri da stiro con il serbatoio molto piccolo è bene non sprecare i getti di vapore per evitare di dover riempire spesso il serbatoio.

L’efficienza del prodotto è un aspetto che viene spesso ignorato dagli utenti i quali si chiedono per quale motivo, nonostante tutte le loro attenzioni, il serbatoio del loro ferro da stiro continui a svuotarsi così in fretta. A volte può capitare che un ferro da stiro sia particolarmente generoso con la quantità di vapore emessa durante i getti oppure con la quantità di goccioline emesse dai fori sulla piastra: in questi casi, nonostante l’utente sappia usare il ferro, i “pieni” potrebbero durare pochissimo. 

Con cosa si riempie il serbatoio del ferro da stiro?

Il ferro da stiro non va assolutamente riempito con l’acqua del rubinetto. In realtà con nessun tipo di acqua destinato al consumo: usare questo tipo di acqua può portare ad accumuli di calcare all’interno del ferro da stiro, compromettendone il funzionamento. Usare acqua normale per riempire il serbatoio del ferro da stiro è il miglior modo per rompere il prodotto. Per riempire il serbatoio del ferro da stiro occorre usare solo ed esclusivamente acqua demineralizzata o distillata. 

Riempire il serbatoio è un processo molto semplice: tu tutti i ferri da stiro è presente un piccolo tappo che può essere sollevato, a questo punto è possibile usare un imbuto o qualsiasi strumento del genere si abbia a disposizione per versare l’acqua direttamente dalla tanica o dalla bottiglia all’interno del serbatoio. Come potete vedere il processo è molto semplice e non richiede nessuna conoscenza particolare! Nel caso dei prodotti muniti di serbatoio il processo è ancora più semplice per via dell’apertura molto più grande presente sul serbatoio del prodotto: ovviamente pensata per svuotare direttamente le taniche all’interno del grande contenitore con caldaia.

E con questo concludiamo la nostra guida su passo passo su come e quando riempire il serbatoio del ferro da stiro. Speriamo che i nostri consigli pratici possano tornarvi utili quando stirate i vostri capi di abbigliamento! Nel caso in cui dovessero servirvi maggiori informazioni sul mondo dei ferri da stiro vi ricordiamo che il nostro sito è interamente dedicato all’argomento: tra le pagine del nostro blog sicuramente saprete trovare tutte le informazioni che vi servono. Vi ringraziamo per aver letto tutto il nostro articolo odierno e ci auguriamo di rivedervi presto! 

Nel mio studio grafico, mi occupo di: grafica pubblicitaria con soluzioni eco-sostenibili, web design, grafica per eventi, grafica per il web e la stampa, ed illustrazione. Inoltre, da tempo collaboro con aziende e case editrici per la redazione di articoli e contenuti multimediali.
Arte, lettura, illustrazione e fotografia… per lavoro e per passione!


🤩 Tutte le Classifiche dei Migliori
Ferri da Stiro Professionali del 2023

👉 Scopri ora la classifica
1 Polti Vaporella 535 Eco_Pro, ferro da stiro con caldaia, tappo di sicurezza, 4 bar, con funzione...

Polti Vaporella 535 Eco_Pro, ferro da stiro con caldaia, tappo di sicurezza, 4 bar, con funzione...

  • Ferro da stiro con caldaia con tappo di sicurezza, 4 BAR, con piastra in alluminio e fori...
  • Funzione ECO per ridurre i consumi di energia del 10%* e di acqua del 25%* (rispetto a funzione...
  • Il vapore generato dentro la caldaia fuoriesce più potente per stirare anche più strati di tessuto...
2 Philips Azur Series 7000 Ferro da Stiro a Vapore - 2800 W, Vapore Continuo 50g/min, Colpo Vapore da...

Philips Azur Series 7000 Ferro da Stiro a Vapore - 2800 W, Vapore Continuo 50g/min, Colpo Vapore...

  • Veloce e potente: grazie ai suoi 2800 W, il ferro si riscalda rapidamente per prestazioni potenti...
  • Elimina le pieghe con facilità: vapore continuo fino a 50 g/min per prestazioni forti e costanti,...
  • Elimina le pieghe più ostinate: il colpo vapore fino a 250 g penetra in profondità nei tessuti per...
3 Philips Azur Serie 7000 Ferro da stiro a vapore - 3000 W, 55 g/min di vapore, 250 g di colpo del...

Philips Azur Serie 7000 Ferro da stiro a vapore - 3000 W, 55 g/min di vapore, 250 g di colpo del...

  • Veloce e potente: 3000 W si riscaldano rapidamente per prestazioni potenti che consentono di...
  • Elimina le pieghe con facilità: vapore continuo fino a 55 g/min per prestazioni forti e costanti,...
  • Elimina le pieghe più ostinate: il colpo di vapore fino a 250 g penetra in profondità nei tessuti...
4 Braun Carestyle1 IS1012BL, Ferro Generatore Di Vapore, Carica Continua, Termostato Regolabile,...

Braun Carestyle1 IS1012BL, Ferro Generatore Di Vapore, Carica Continua, Termostato Regolabile,...

  • POTENTE: Ferro da stiro a caldaia con piastra in Superceramica e serbatoio a riempimento continuo....
  • FreeGlide 3D TECNOLOGIA: I bordi arrotondati e smussati della piastra aiutano il ferro a scivolare...
  • IMPUGNATURA ERGONOMICA e TANICA FISSA da 1,5L
5 Imetec ZeroCalc Z1 2500 - Ferro da Stiro a vapore - Tecnologia Anticalcare -Piastra Acciaio Inox -...

Imetec ZeroCalc Z1 2500 - Ferro da Stiro a vapore - Tecnologia Anticalcare -Piastra Acciaio Inox...

  • Doppia protezione dal calcare Zerocalc: contribuisce a prolungare la vita del ferro
  • Piastra in acciaio Inox multiforo ad alta scorrevolezza da 2200 W
  • Potente colpo di vapore 120 g
Back to top
menu