- 1 Che cos'è il ferro da stiro verticale?
- 2 Come funziona la stiratura verticale
- 3 Quando è migliore il ferro tradizionale
- 4 Vantaggi del ferro da stiro verticale
- 5 Svantaggi
- 6 Prezzo del ferro da stiro verticale
- 7 Quando scegliere il ferro verticale
Il ferro da stiro verticale è stata una rivoluzione nel mondo della stiratura: ma a chi conviene davvero sceglierlo? Scopriamolo nella guida di oggi: vedremo vantaggi, svantaggi del ferro da stiro verticale, specialmente in confronto con i prodotti tradizionali. Buona lettura!
Che cos’è il ferro da stiro verticale?
Il ferro da stiro verticale è un prodotto rivoluzionario che non molti apprezzano e utilizzano a pieno delle sue potenzialità. Un ferro da stiro verticale si compone di un serbatoio, un’alimentazione e un erogatore. Il serbatoio contiene l’acqua, che viene fatta evaporare e incanalata verso l’erogatore. Quando l’utente vuole stirare i capi, semplicemente, può indirizzare l’erogatore verso il tessuto e lasciare che la gravità e l’umidità facciano buona parte del lavoro.
Come funziona la stiratura verticale
La stiratura verticale è un processo estremamente semplice che parte dal serbatoio del ferro da stiro verticale. Nel serbatoio, infatti, troviamo molta acqua che viene riscaldata dalla corrente elettrica. L’acqua, scaldandosi, si trasforma in vapore e aumenta la pressione interna al ferro. Il vapore raggiunge velocemente l’erogatore tramite il tubo che collega le due componenti. Una volta raggiunta la temperatura di lavoro e la pressione corretta, l’utente può usare un comodo bottone posto sulla parte superiore del ferro per erogare o “spruzzare” il vapore sui capi di abbigliamento.
Nella stiratura a vapore intervengono due elementi per eliminare le pieghe dai capi e darci risultati ottimali: l’umidità e la gravità. Non è, infatti, un mistero che stendendo alcuni capi come le magliette in modo corretto, ci si può risparmiare di stirarle perchè il peso dell’acqua imprime già una buona forma al capo. Nel caso della stiratura a vapore andiamo ad applicare lo stesso principio soltanto ad alcune parti del capo, o a tutto il capo, in base alle nostre necessità.
Quando è migliore il ferro tradizionale
Esistono ovviamente dei casi in cui il ferro da stiro tradizionale è meglio del ferro verticale. Ci vengono ad esempio in mente i casi in cui, per comodità, l’utente preferisce asciugare e stirare contemporaneamente un capo appena lavato sfruttando il calore della piastra del ferro. Il ferro, se di buon livello, è anche migliore nel trattamento di capi per i quali è richiesta una precisione elevata nel processo di stiratura. Insomma il ferro orizzontale trova ancora il suo spazio e i suoi utilizzi, ma il ferro da stiro verticale offre molti vantaggi innovativi.
Vantaggi del ferro da stiro verticale
Il ferro da stiro verticale offre molti vantaggi che non ci saremmo mai aspettati di trovare nel mondo della stiratura, tra questi:
- Rapidità di trattamento;
- Completa sicurezza dei capi: è impossibile rovinarli con il ferro a vapore;
- Non è richiesta alcuna esperienza per l’utilizzo e sono molto semplici da padroneggiare;
- Richiedono un ingombro minore in quanto non necessitano di un’asse ma possono essere usati con i capi appesi ad una gruccia.
Svantaggi
Il ferro da stiro verticale ha un solo grande svantaggio: inumidisce in modo abbondante i capi. Questo svantaggio, nella grande maggioranza dei casi, comporta soltanto un cambio dell’organizzazione dell’utente, che deve obbligatoriamente stirare in anticipo rispetto a quando deve uscire di casa. Tuttavia l’umidità del ferro verticale toglie la possibilità all’utente di effettuare i “ritocchi all’ultimo minuto” sui capi che presentano imperfezioni, magari perchè sono stati in valigia o perchè non sono stati stirati in modo perfetto.
Prezzo del ferro da stiro verticale
Il ferro da stiro verticale è un prodotto dal prezzo molto variabile: i prezzi minimi per portarsi a casa lo strumento di cui stiamo parlando partono dai 20 o 30 euro; mentre i prezzi massimi possono arrivare anche a 200 – 300 euro. Ovviamente nel mezzo c’è una grande varietà di prezzi: 50 – 80 – 100 -120 -150 euro sono tutte fasce di prezzo molto popolate nel mondo della stiratura verticale. All’aumentare del prezzo, ovviamente, assisteremo ad un aumento delle funzionalità e delle qualità del ferro da stiro, fino ad arrivare ai prodotti professionali da 200 euro o più.
Quando scegliere il ferro verticale
Secondo la nostra opinione il ferro da stiro verticale è perfetto per tutti coloro che non stirano molto, che vivono da soli o che non hanno molta esperienza nella stiratura ma devono comunque avere qualche capo ben trattato per andare a lavoro, appuntamenti galanti e così via. Non ci sentiamo ancora, viste le caratteristiche della maggioranza dei prodotti dal prezzo accessibile, di consigliare il ferro verticale per l’uso, ad esempio, in una famiglia o a livello professionale.